Siamo consapevoli che a volte il successo di un’attività o di un’impresa dipende dall’effetto virtuoso di concetti e di idee nuove messe in atto con efficienza e maestria. Pensare è la massima risorsa dell’uomo ma siamo costantemente sopraffatti da moltissime emozioni e informazioni che si accavallano nella nostra mente creando confusione, inficiando spesso le ottime idee che, se ben investite, potrebbero portare al successo nella vita lavorativa.
Author Archives: Elisabetta Galli
Novità sull’ E-Commerce: Il Digital Service ACT
Nella notte del 23 aprile c.a. il Consiglio ed il Parlamento Europei hanno raggiunto l’intesa su una proposta di Digital Service Act (DSA), provvedimento che ha come finalità l’estensione del diritto commerciale e del diritto civile alle piattaforme online.
Memoria Visiva
PER APPRENDERE PIU’ VELOCEMENTE USA LA MEMORIA VISIVA: UNA DOTE POTENTE MA TROPPO SOTTOVALUTATA
La memoria visiva consiste nella capacità di distinguere stimoli esterni tramite il senso della “vista”, di registrarli e, dopo aver selezionato le immagini, di conservarle.
INTERVISTA AL SOLE 24 ORE
Il prestigioso quotidiano economico “Il Sole 24 Ore” ha intervistato Elisabetta Galli e Matteo Salvo sul metodo di studio e tecniche di apprendimento.
Ascolta “Come fare per preparare con successo gli esami universitari?” su Spreaker. Trattasi del podcast “Books24 – I libri del Sole 24 Ore“.
Ricordiamo che da questo mese (marzo) e fino al 5 aprile “Il Sole 24 Ore” è in edicola con “Professione: studente 30 e lode” come allegato al prezzo ridotto di 9,90 €
Libro scritto in collaborazione con Matteo Salvo. Da sempre crediamo nel valore dello studio, della conoscenza e della multidisciplinarità.
Ringraziamo “Il Sole 24 Ore” per credere fortemente nei contenuti del volume e per l’ospitalità certamente di prestigio.
12 REGOLE PER LA VITA
Il Prof. Jordan Peterson, docente di psicologia clinica presso la prestigiosa Università di Harvard, con i suoi libri e con le sue lezioni su YouTube, è stato in grado di influenzare milioni di persone in crisi di identità o più semplicemente alla ricerca di risposte rispetto a valori e principi che troppo spesso vengono disconosciuti o sacrificati.
Naturalmente questi principi o regole posso essere utili e preziosi anche per gli imprenditore o persone che ogni giorno si devono confrontare con crescenti responsabilità.
Nel volume “12 regole per la vita – un antidoto al caos”, Ed New York Times, 2018, Peterson enumera i punti cardine della sua teoria, sintetizzabili in 12 regole che è necessario seguire con rigore per vivere una vita ordinata e identificare una struttura portante alla quale appoggiarsi per evitare il caos.
QUATTRO CHIAVI VINCENTI PER IL SUCCESSO NEL 2022
La domanda è diretta, ma allo stesso tempo complessa perché nessuno è dotato di capacità divinatorie.
Ci siamo chiesti: quali potrebbero essere quattro chiavi vincenti per ottenere successo nel nuovo anno?
Abbiamo perciò effettuato alcune ricerche, sui libri, sul web, sui mercati.
IL PROCESSO DELLA DELEGA IN AZIENDA
Delegare attività e decisioni – o parti di esse – costituisce un aspetto importante della gestione aziendale poiché finalizzato a sgravare manager e imprenditore di molti impegni, liberando tempo ed energie da spendere per dedicarsi alle strategie aziendali.
LA MENTE DEL CAMPIONE: UN ESEMPIO PER LA FORMAZIONE AZIENDALE
I campioni dello sport, se osservati nelle loro tecniche per aumentare le prestazioni in un unicum organico e costruttivo di mente e corpo, insegnano molto anche nel campo delle altre discipline ma possono offrire indicazioni preziose anche nel campo lavorativo, in specie nella gestione aziendale.
COME SVILUPPARE LA FORZA DI VOLONTÀ NELLA VITA E NEL LAVORO
La psicologa Kelly McGonigall, docente all’Università di Stanford, in California, si è dedicata all’elaborazione di strategie per conquistare salute, felicità e successo personale con l’intento di aiutare le persone a gestire lo stress e gli inevitabili cambiamenti della vita.