Presentiamo una mappa mentale del volume, scritto dalla neuroscienziata di fama mondiale e Professoressa alla University of College di Londra, Tali Sharot “La scienza della persuasione. Il nostro potere di cambiare gli altri”.
Presentiamo una mappa mentale del volume, scritto dalla neuroscienziata di fama mondiale e Professoressa alla University of College di Londra, Tali Sharot “La scienza della persuasione. Il nostro potere di cambiare gli altri”.
L’ultimo anno, a causa della pandemia da Coronavirus, ha visto una totale trasformazione delle routine operative e delle dinamiche con i colleghi che costituivano la comunità lavorativa.
Inizialmente abbiamo ritenuto che si trattasse di una transizione veloce e ci siamo sentiti temporaneamente sospesi e così abbiamo rimandato progetti di lavoro e privati, ostinandoci a pensare di poterci riappropriare totalmente della nostra vita, tornando alla rassicurante normalità.
Presentiamo una mappa mentale del volume, scritto dallo psicologo e Professore alla University of California (Los Angeles) Robert Maurer, “Un piccolo passo può cambiarti la vita. Il metodo kaizen applicato alla realtà di tutti i giorni”.
Il modo in cui viviamo l’ambiente di lavoro dipende enormemente dal nostro atteggiamento mentale e tale assunto ci fa riflettere in merito alla grande incentivazione dello smart workng che prima dell’avvento del decreto legge n.183 del 31 dicembre 2020 costituiva una rarità nel panorama lavorativo del nostro Paese.
Spesso, nei ragionamenti e nei modi di dire nel nostro linguaggio abituale utilizziamo metafore e similitudini di carattere spaziale e ciò suggerisce che noi organizziamo nel cervello esperienze e ricordi usando lo stesso circuito neuronale che ci consente di ottenere le rappresentazioni spaziali.
È notizia di questi giorni che una bimba di Palermo è stata trovata impiccata con il cellulare ancora aperto sul sito Tik Tok che fa girare un tragico gioco di sfide estreme.
Ed esiste il sospetto agghiacciante che anche un altro bimbo, di soli 9 anni, trovato impiccato nella sua cameretta a pochi giorni dalla morte di Antonella, potrebbe essere finito nella stessa trappola della piattaforma di Tik Tok.
Per i lettori del libro “Professione: Studente 30 e Lode” diamo la possibilità di scaricare una traccia audio preparata da Matteo Salvo per imparare a gestire l’emotività durante l’esame.
La voce accompagna lo studente in un percorso per rilassare mente e corpo e arrivare ad uno stato di maggior sicurezza personale.
Una volta acquisito il metodo non sarà più necessario ascoltarlo ma basterà semplicemente visualizzare tutti i punti per mantenere la concentrazione. È importante evitare di ascoltarlo mentre si è alla guida.
La lettura veloce consiste in una serie di tecniche che hanno un aspetto in comune. Tutte puntano ad allenare gli occhi che, come gli altri organi, hanno una loro muscolatura. E proprio come funziona in palestra, più allenamento si fanno, più si migliora. E viceversa, meno ci si allena, meno risultati si ottengono.