La Commissione Europea ha ufficialmente approvato il “EU-US Data Privacy Framework”, ovvero il nuovo accordo sul trasferimento dei dati verso gli Stati Uniti. Con la pubblicazione della nuova decisione di adeguatezza del 10 luglio 2023.
L’unione Europea ha formalmente riconosciuto che adesso sussistono garanzie sufficienti per la protezione dei dati personali dei cittadini dell’UE trattati nel territorio statunitense, nonché tutele legali che insieme ai nuovi parametri sono in grado di limitare l’invasivo operato delle agenzie di intelligence statunitensi.
I Fondi del PNRR alle Aziende passano per l’Ambiente
Cosa è il PNRR
Il Piano presentato dall’Italia e dagli altri Paesi dell’Unione Europea consiste in un programma di riforme per accedere alle risorse economiche della Next Generation EU.
Questi aiuti sono fondamentali per riparare i danni economici e sociali causati dall’emergenza sanitaria, ambientale e climatica e proteggere il futuro delle nuove generazioni.
Smettere di Rimandare: Antidoto alla Tendenza Cronica a Procrastinare
A tutti capita di rinviare compiti, attività o impegni e comunque sentirsene in colpa subito dopo.
A volte tale comportamento non crea problematiche particolari, anzi è addirittura opportuno ma spesso, purtroppo è indice di una tendenza più o meno cronica a procastinare e finisce per diventare un vero problema.
Si stima che circa il 20% delle persone possegga tale abitudine e dunque il fenomeno merita un’analisi -anche se sommaria – dei fattori principali che ne sono causa.
Novità sull’ E-Commerce: Il Digital Service ACT
Nella notte del 23 aprile c.a. il Consiglio ed il Parlamento Europei hanno raggiunto l’intesa su una proposta di Digital Service Act (DSA), provvedimento che ha come finalità l’estensione del diritto commerciale e del diritto civile alle piattaforme online.
COME SVILUPPARE LA FORZA DI VOLONTÀ NELLA VITA E NEL LAVORO
La psicologa Kelly McGonigall, docente all’Università di Stanford, in California, si è dedicata all’elaborazione di strategie per conquistare salute, felicità e successo personale con l’intento di aiutare le persone a gestire lo stress e gli inevitabili cambiamenti della vita.
ISO 9001
Le aziende di successo sono spinte a promuovere la qualità in ogni aspetto della loro attività: dall’organizzazione del lavoro, alla garanzia delle migliori prestazioni al cliente, all’intero ciclo produttivo sino alla distribuzione di beni e servizi.
I RISCHI IN CORSIA: LE NORME ISO NEL SETTORE SANITARIO
DATI PREOCCUPANTI
Dagli ultimi dati elaborati da Ivas – Bollettino statistico, in relazione ai rischi da responsabilità civile sanitaria in Italia – emerge un aumento nel 2017 rispetto all’anno precedente del 21% di contenziosi ed un ammontare di risarcimenti nel biennio 2015/2017 di 1 miliardo 800 mila euro. Tali dati preoccupanti indicano che solo una organizzazione sanitaria diligente può limitare i rischi da eventuali cattive pratiche (o malpractise) e le conseguenze penali e civili per la struttura e per il singolo sanitario.
Inoltre, il rispetto dei requisiti e dei processi indicati dalle norme del risk assessment assume un grande valore nell’ambito della strategia difensiva nei casi eventuali di contenziosi in materia di responsabilità sanitaria.
COME CAMBIA LA PUBBLICITA’ SU INTERNET: UNA RIFLESSIONE SUI COOKIES
I cookies (piccoli files di testo che vengono salvati sul tuo computer o mobile) permettono a un sito web o a un server di identificare un determinato broswer (da to browse che significa navigare), di conoscere cioè le applicazioni con le quali visualizziamo le pagine web, quali Chrome, Safari, Firefox, Edge.
Manuale di Sopravvivenza per Vivere in Smart Working
Il modo in cui viviamo l’ambiente di lavoro dipende enormemente dal nostro atteggiamento mentale e tale assunto ci fa riflettere in merito alla grande incentivazione dello smart workng che prima dell’avvento del decreto legge n.183 del 31 dicembre 2020 costituiva una rarità nel panorama lavorativo del nostro Paese.