Delegare attività e decisioni – o parti di esse – costituisce un aspetto importante della gestione aziendale poiché finalizzato a sgravare manager e imprenditore di molti impegni, liberando tempo ed energie da spendere per dedicarsi alle strategie aziendali.
LA MENTE DEL CAMPIONE: UN ESEMPIO PER LA FORMAZIONE AZIENDALE
I campioni dello sport, se osservati nelle loro tecniche per aumentare le prestazioni in un unicum organico e costruttivo di mente e corpo, insegnano molto anche nel campo delle altre discipline ma possono offrire indicazioni preziose anche nel campo lavorativo, in specie nella gestione aziendale.
COME SVILUPPARE LA FORZA DI VOLONTÀ NELLA VITA E NEL LAVORO
La psicologa Kelly McGonigall, docente all’Università di Stanford, in California, si è dedicata all’elaborazione di strategie per conquistare salute, felicità e successo personale con l’intento di aiutare le persone a gestire lo stress e gli inevitabili cambiamenti della vita.
ISO 9001
Le aziende di successo sono spinte a promuovere la qualità in ogni aspetto della loro attività: dall’organizzazione del lavoro, alla garanzia delle migliori prestazioni al cliente, all’intero ciclo produttivo sino alla distribuzione di beni e servizi.
I RISCHI IN CORSIA: LE NORME ISO NEL SETTORE SANITARIO
DATI PREOCCUPANTI
Dagli ultimi dati elaborati da Ivas – Bollettino statistico, in relazione ai rischi da responsabilità civile sanitaria in Italia – emerge un aumento nel 2017 rispetto all’anno precedente del 21% di contenziosi ed un ammontare di risarcimenti nel biennio 2015/2017 di 1 miliardo 800 mila euro. Tali dati preoccupanti indicano che solo una organizzazione sanitaria diligente può limitare i rischi da eventuali cattive pratiche (o malpractise) e le conseguenze penali e civili per la struttura e per il singolo sanitario.
Inoltre, il rispetto dei requisiti e dei processi indicati dalle norme del risk assessment assume un grande valore nell’ambito della strategia difensiva nei casi eventuali di contenziosi in materia di responsabilità sanitaria.
RIFLESSIONI MINIME SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Il tema è di grande attualità, dunque, e riguarda tutto e tutti perché la transizione ambientale cambierà non solo il clima ma anche energia, lavori, competenze, geografie e scenari futuri.
Formazione e Professionalità per Ripararsi dai Rischi e Affrontare il Nuovo. L’Importanza della Resilienza
Nell’attuale scenario, in grande e obbligata trasformazione a causa della pandemia da Covid, è assai complicato individuare strumenti che mettano al riparo dai rischi e che riescano a garantire la necessaria competitività nel mondo del lavoro.
LUCA MAZZUCCHELLI, “L’ERA DEL CUORE”: UNA BIOGRAFIA ISPIRANTE
Per gli intellettuali e per coloro che si interessano e praticano tematiche legate all’apprendimento e alla didattica, la prospettiva ruota intorno al potere e all’esercizio della MENTE.
L’originalità del libro di Mazzucchelli risiede nella capacità di stravolgere tale prospettiva mettendo al centro il CUORE che insieme alle sue inevitabili fragilità sa esprimere grandi attitudini – come lo sono le emozioni quali la rabbia, la paura, l’amore, l’insicurezza – che ci possono aiutare a conoscere noi stessi e a cogliere la sfida di coltivare il coraggio per rispondere ai nostri bisogni profondi e, se necessario, cambiare la nostra vita.
COME CAMBIA LA PUBBLICITA’ SU INTERNET: UNA RIFLESSIONE SUI COOKIES
I cookies (piccoli files di testo che vengono salvati sul tuo computer o mobile) permettono a un sito web o a un server di identificare un determinato broswer (da to browse che significa navigare), di conoscere cioè le applicazioni con le quali visualizziamo le pagine web, quali Chrome, Safari, Firefox, Edge.